Video e podcast di interesse
Video e podcast su argomenti di interesse
Video e podcast di interesse Read More »
Video e podcast su argomenti di interesse
Video e podcast di interesse Read More »
Il rating è di fatto la probabilità di default di una azienda, ossia la possibilità che possa non far fronte alle proprie obbligazioni. Con Basilea è ad oggi il parametro utilizzato dal sistema finanziario per gestire gli affidamenti verso le aziende e si compone di tre analisi: Qualitativa: analizza aspetti storici e caratteriali dell’azienda non
Gestire il rating sfruttando la Centrale Rischi. Read More »
Esistono decine di parametri ottenibili da bilanci e dati contabili, tanti, troppi, a volte si rischia di perdersi. Esistono anche vari modelli diversi di analisi, sempre più sofisticati e precisi che mettono impietosamente a nudo la situazione in cui versa la nostra azienda. Quando chiediamo un finanziamento o ci rivolgiamo a fornitori strategici e a
I quattro punti cardinali di una azienda sana e a prova di choc Read More »
Nel corso di una vita intera capita di rado di vivere una pandemia, ma ancora meno succede di vedere che le massime istituzioni politiche e finanziarie di tutto il mondo decidano all’unanimità di iniettare qualche migliaio di miliardi di euro e dollari nell’economia reale. Il covid 19 ha devastato individui, famiglie, imprese e tanto altro
Speciale Coronavirus: VIRUS SCACCIA VIRUS Una occasione da non perdere! Read More »
Questo articolo prende spunto da un’affermazione trovata per caso in uno studio di EY per Il Sole 24 Ore: rischiamo di non accorgerci che le economie stanno per lasciarsi alle spalle il lavoro per come lo abbiamo conosciuto negli ultimi 100 anni. Da consulenti, che da decenni assistono imprese ed imprenditori operanti nei settori più
Speciale Coronavirus: Spettatore o protagonista? Read More »
Spesso ci troviamo a chiedere agli Imprenditori e ai Manager con cui collaboriamo se sappiano spiegarci la differenza tra essere “resistenti” ed essere “resilienti”. Il più delle volte non vi è una chiarezza in merito e come sappiamo se non siamo in grado di catalogare un comportamento difficilmente saremo in grado di porlo in atto,
Speciale Coronavirus: Rilanciare l’Impresa grazie a Covid Read More »
Ci farebbe piacere ragionare insieme su alcuni dati che fotografano la disponibilità al credito in Italia e di opportunità e minacce con i nuovi decreti-legge “Cura Italia” e “Liquidità Italia”. Da una recente indagine della CGA di Mestre emerge che le imprese con meno di 20 addetti, che costituiscono il 98% circa del totale, ricevono
Speciale Coronavirus: Luci e ombre sui decreti finanziari Covid 19 Read More »
Default: guida per imprese È stata redatta dalle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese e dall’ABI una guida che spiega in modo semplice alle imprese le regole UE sul default, al fine di favorire il loro rapporto con le banche e gli altri intermediari finanziari evitando di incorrere per importi risibili in uno stato di
Il Default: guida alla comprensione Read More »
Noi siamo pronti, Voi? In parte già operativa e in pieno vigore da febbraio 2021. Definiamo due concetti base espressi: Crisi: stato di difficoltà economico-finanziaria che rende probabile l’insolvenza. Insolvenza: inadeguatezza dei flussi di cassa prospettici a far fronte regolarmente alle obbligazioni programmate. Il nuovo Codice della crisi sancisce l’obbligo di strutturare il proprio apparato
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza Read More »