Il Progetto
Il terzo decennio del 21° secolo si pone alle Aziende Italiane come il momento di svolta.
l'Imprenditore deve cessare di conservare un passato che non serve più.
La società moderna richiede nuove competenze per generare maggiore competitività al fine di sopravvivere e prosperare.
La crisi d’azienda evidenzia un sensibile divario tra le performance economico-finanziarie effettivamente prodotte dall’impresa e quelle attese.
Tale divario tende via via ad ampliarsi. Per contenerlo si deve intervenire programmando e agendo azioni nel breve nel medio e nel lungo periodo.
Necessario sarà stabilire e monitorare gli indici che segnino la solidità dell’Impresa nel percorso, migliorando sino all’eccellenza la possibilità di solvibilità dell’Azienda e nel contempo abbattendo il rischio di insolvenza, portando i parametri di bilancio ad un livello tale da rendere l’azienda di nuovo appetibile e affidabile per le istituzioni finanziarie.
Progetto Salva Imprese Italia è nato per rispondere concretamente con soluzioni operative a tutte le presenti e future esigenze per le Aziende, gli Imprenditori e gli Amministratori.
Dette esigenze, obbligatorie per legge, se affrontate e risolte costituiranno un vantaggio competitivo e garanzia di sopravvivenza e prosperità, viceversa decreteranno la veloce uscita dal mercato per chi non si adeguerà.
Il cruscotto aziendale per avere tutto sotto controllo
L'impianto
1
Primo impianto
- DDF- Due diligence finanziaria
- BP – Business plan a 3/5 anni
- Analisi e riclassificazione dei dati storici
- Impianto Legge 155/2017 – Nuovo codice della crisi d’Impresa
2
Ricorrente
Pianificazione:
- Flussi finanziari
- Voci di bilancio
- Fabbisogno finanziario
Monitoraggio:
- Tesoreria
- Bilancio in corso di formazione
- Rating finanziario
- Parametri di accesso MCC – Fondo di garanzia
- Centrale rischi Banca d’Italia
- Realizzazione del piano industriale
- Indicatori dello stato di crisi – Legge 155
Gestione ricerca e sviluppo:
- Rapporti con la finanza tradizionale
- Rapporti con la finanza alternativa
- Organismo di controllo
3
Opzionale
- Risk Management
- Passaggio Generazionale
- GDPR
Chi Siamo
Le Aziende e le Persone
Adattofin
Creiamo Cultura Finanziaria d’Impresa al servizio del sano e costante accesso al credito necessario per ogni fase del ciclo di vita dell’Azienda.
Studio Simontacchi
Aiutiamo le Imprese a riconoscere, analizzare e trasformare le problematiche in fattori di crescita e vantaggio competitivo.
Direzione Finanziaria – Gestione della tesoreria – Risk Management – Riorganizzazione Aziendale – Passaggio Generazionale – Team building – Leadership – Empowerment.
Piquadro Srl
Trasformiamo la vostra esperienza sul campo in software evoluto ad alto contenuto finanziario. Costruiamo soluzioni estremamente personalizzate estraendo valore aggiunto dall’analisi dei dati.

Lello Piperno
CEO Adattofin S.p.A. – Segretario Generale ASSOPAM

Marco Simontacchi
A.U. Studio Simontacchi Srls- Consulente di Direzione – Temporary Manager – A.D. Commerciale AKC Italia Srl – Master Trainer di PNL e di Ipnosi – Formatore certificato di Personal Empowerment – Iscritto RUI sez E – Formatore e consulente dal 1985.

Giacomo Piperno
Amministratore e responsabile tecnico Piquadro Srl, esperto di progettazione ed integrazione di sistemi informatici, user experience, modellazione ed analisi dati.

Ambra Moroni
Responsabile Back Office Adattofin S.p.A.
Laureata in Economia & Commercio – Esperienza decennale in ambito creditizio e assicurativo.

Maurizio Capogrossi
Gestore imprese c/o Adattofin S.p.A – Consulente Finanziario d’Impresa – Financial Advisors Enabled Off-Site Offer – Albo OCF n. 460935 – Tutor iscritto all’elenco n. 438 dell’Ente Nazionale per il Microcredito

Giulio Reina
Pubbliche Relazioni ed Eventi – Esperienze: KPMG, Fiscambi, Compagnie Financière Conseil, Cofondatore del Gruppo Editoriale Jackson, Gruppo Editoriale Reina, ADRI Comunicazione e Pubbliche Relazioni, Giornalista

Loredana Gallo
Project Management – Esperienze: Ragioniere e Perito Tecnico Commerciale con esperienza pluriennale nell’analisi, programmazione e gestione finanziaria delle PMI.
Le ultime notizie
Blog
Recent Posts
- Il pugno di ferro: L’inaspettata relazione tra la boxe e la crisi di impresa
- Emilia Romagna: sintesi di una tragedia
- Credit crunch e rating aziendale
- PMI: febbre da rialzo dei tassi
- Lo scaricabarile punisce chi lo fa
- Il valore dell’affidarsi
- Il credito a rischio stretta
- L’abito fa il monaco
- La rana bollita
- Guerra cibernetica, prepariamoci bene
- Catene forti anticrisi
- La conoscenza rende liberi
- Oblio ed efficienza
- Controllo finanziario per cantiere
- Imprenditore alla Eisenhower
- Più fragili eppure più resilienti
- Iniziare il 2023 dalla fine
- Il primo passo verso il successo
- Budget vendite croce e delizia
- Crescita stabile con certezza dei flussi
- Viviamo aspettando Godot?
- Team building essenziale
- Inflazione a valanga
- Business plan croce e delizia
- I vantaggi della cessione crediti
- Legge 155 l’incompresa
- Il Timing è tutto
- Finanza alternativa sempre più forte
- La vera ricchezza è il tempo
- Politica strategia tattica e microgestione
- Crescita felice
- Aiuti di Stato (di guerra) alle PMI
- Nuova Era PMI
- L’inverno demografico
- Qualcosa è cambiato
- Trasparenza: nuovi obblighi datoriali
- Professionista: istruzioni per l’uso
- Nuovo CCII: trappola od opportunità?
- La tempesta perfetta
- Il filo invisibile che lega i grandi temi di attualità
- Pacta servanda sunt
- La trasparenza delle Note Integrative
- Giovani di successo: il caso Mimmo Saracino
- Pensiamo al futuro da formiche
- Tuttologo fai da te: quanto costa imparare dagli errori?
- Far squadra è meglio
- La grande fatica dell’accesso al credito
- L’importanza di essere Onesto
- Comprendiamo l’Empowerment
- La magia del Team Building
- Agite pro viribus
- Adeguati assetti di governance PMI
- Da inflazione a stagflazione: gli scenari
- Il Capitale intangibile prima risorsa aziendale
- Rating senza veli
- L’importanza vitale del magazzino
- Siate decisori procrastinare danneggia
- Passaggio Generazionale: a rischio il 66% delle PMI
- Inflazione e recessione possibili: cosa fare?
- L’autolesionismo del prelevamento soci
- Dieci passi verso il successo
- Un buon manager al giorno toglie la crisi di torno
- L’Imprenditore e la Sindrome del Luccio
- Aziende sotto assedio del cyber crime
- L’impatto devastante degli aumenti dei materiali
- Riflessioni sul PNRR
- Il controllo di gestione previsionale è d’obbligo
- Pasticcio all’italiana – Il Governo fa le pentole ma non i coperchi
- Lo spettro inflattivo torna tra noi
- I successi sono direttamente proporzionali alla efficienza aziendale
- PMI Europee a rischio default – soluzioni
- Conosciamo meglio il regolamento EBA
- Come superare la crisi di liquidità
- Crisi d’impresa: quali le cause principali?
- Buone notizie per le Micro PMI
- Cos’è il rating, e l’importanza della centrale rischi.
- Management o gambling?
- Nei momenti più difficili chi è lungimirante può fare la differenza
- Video e podcast di interesse
- Approvvigionarsi sui circuiti alternativi al bancario: perché è sano e si deve.
- La Crisi del secolo per le PMI
- L’Italia s’è desta
- L’onda lunga della crisi Covid
- Gestire il rating sfruttando la Centrale Rischi.
- Sconfinati e bastonati: rischio di default automatico dal 1° di gennaio
- Lascia o raddoppia: Capitani Coraggiosi cercansi
- Proroga della moratoria PMI al 31 gennaio 2021
- Rifinanziata la Nuova Sabatini
- I quattro punti cardinali di una azienda sana e a prova di choc
- Speciale Coronavirus: VIRUS SCACCIA VIRUS Una occasione da non perdere!
- Speciale Coronavirus: Spettatore o protagonista?
- Speciale Coronavirus: Rilanciare l’Impresa grazie a Covid
- Speciale Coronavirus: Luci e ombre sui decreti finanziari Covid 19
- Speciale Coronavirus: Da globalizzazione pandemica a un New Deal 2
- Il Debt service coverage ratio (DSCR)
- Il Rendiconto Finanziario
- Il Default: guida alla comprensione
- Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
- L’Impianto
Le nostre idee al tuo servizio
Parliamone
Salva Imprese Italia
Milano Viale Abruzzi 13/A 20131
Roma Viale Angelico, 163 00195
02.954205425